Le Regole della Scopa


- Verificato da: PokerListings
- Ultimo aggiornamento: Luglio 11, 2025 · 4 minuti di lettura
Giocare a Scopa è uno dei passatempi più amati in Italia. Gioco disponibile anche nei migliori casinò online, capire le regole scopa e come si conta il punteggio è essenziale per un gioco corretto. Che si tratti di scoprire come si fa scopa a carte o fare un riepilogo delle sue regole, questa guida fornirà ogni dettaglio su un gioco della tradizione amato da milioni di appassionati in Italia.
Che cos’è il gioco di carte Scopa?
La Scopa è un gioco di carte italiano giocato con carte siciliane o napoletane (a seconda della regione in cui si gioca!) da 40 carte suddivise in quattro semi: coppe, denari, spade e bastoni. Si gioca in due o quattro giocatori, singolarmente o in squadre, seduti uno fronte all’altro. Il nome “scopa” deriva dal gesto di “spazzare via” tutte le carte dal tavolo con una singola presa. Lo scopo del gioco? Accumulare un numero di punti più alto degli avversari al termine di tutte le partite (e tramite diverse modalità di punteggio).
Regole Scopa
Il regolamento scopa è semplice ma richiede attenzione. 4 carte vengono scoperte sul tavolo e altre tre carte coperte vanno sul tavolo. Quando un giocatore ha parola, può giocare una carta per prendere le carte rimaste. La presa è valida in caso di parità del valore della carta rispetto a tutte le carte presenti sul tavolo. Se le prende tutte, è scopa!
Ricorda: se metti insieme le regole del gioco scopa, capirai che non si contemplano prese quando la somma della carta giocata viene a differire da quelle sul tavolo.
Il processo di gioco della Scopa
Come per gli altri giochi da casinò da noi analizzati, ecco spiegato come si svolge una partita a Scopa.
Inizio
Il mazziere distribuisce tre carte a ciascun giocatore e 4 scoperte sul tavolo. Se le quattro carte scoperte iniziali sono almeno di valore uguale a 7 o superiore, si rimescola. Il gioco procede in senso orario; se sei il giocatore alla destra del mazziere, sei il giocatore che riceve l’ultima carta!
Sviluppo del gioco
Il gioco prosegue e, durante il proprio turno, un giocatore o coppia (a seconda della versione) gioca una delle carte dalla propria mano. Se corrisponde a una carta o alla somma di due o più carte sul tavolo, le prende. Se non è possibile, la carta viene lasciata sul tavolo fino a quando un giocatore non potrà prenderla. Un giocatore riesce vince la partita quando padroneggia le strategie!
Scopa
Quando il giocatore prende tutte le carte sul tavolo con una sola giocata, si realizza una “Scopa”. Questo dà diritto a 1 punto: questa mossa può essere giocata in maniera devastante, per cui è importante conoscerla.
Fine della partita
Quando il mazzo è esaurito e tutti i giocatori hanno giocato le proprie carte, si procede al conteggio dei punti. Chi ha totalizzato più prese, ha il Settebello, la maggioranza dei sette, la Primiera e il maggior numero di carte ottiene i punti corrispondenti. Vince il giocatore che arriva per primo a 11 o 21 punti, a seconda delle regole del gioco della Scopa adottate.
Il valore delle carte a Scopa
La strategia di poker dipende dal valore delle carte in mano e sul tavolo, e lo stesso succede nella Scopa. Qui ogni carta ha lo stesso valore numerico che indica: l’Asso vale 1, il Re 10, eccetera. Tuttavia, alcune carte hanno un valore simbolico nel punteggio nella Scopa, come il Settebello (il sette di denari), che vale 1 punto aggiuntivo. Per la Primiera, le carte hanno un valore di priorità: 7 è il massimo, seguito da 6, Asso, 5, 4, 3, 2, Re, Cavallo e Fante.

Termini della Scopa
Ecco una tabella della terminologia in uso nel gioco della Scopa:
Termine | Significato |
---|---|
Scopa | La presa totale del tavolo con una sola carta |
Settebello | Il sette di denari |
Primiera | Il punteggio ottenuto con combinazioni di carte (almeno una carta per ogni seme) |
Asso pigliatutto | La variante in cui l’asso prende tutte le carte sul tavolo |
Prese | Le carte raccolte in una partita |
Mano | Il turno in cui i giocatori giocano le carte |
Mazzo | L’insieme delle 40 carte usate per giocare |
Variazioni di Scopa
Così come il poker ha le sue varianti, anche la Scopa le sue varianti del gioco:
- Scopone: versione più tradizionale dove si gioca a squadre, con 9 carte a testa e senza carte iniziali sul tavolo
- Scopone Scientifico: stessa struttura dello Scopone, ma con strategia e memoria più sviluppate
- Asso pigliatutto: calare una carta asso fa prendere tutte le carte sul tavolo, non solo quelle di pari valore
- Scopa d’Assi: ogni Asso giocato vale automaticamente come una scopa
- Scopa a perdere: variante della scopa dove vince chi fa meno punti (se un punto non viene assegnato quindi… è un bene!)
Il riassunto del gioco di carte Scopa
Ogni scopa (intesa come variante con cui il giocatore può interagire) è semplice ma ricca di tattica: memoria, osservazione e abilità sono determinanti. Le regole base della Scopa sono facili da imparare, ma il gioco offre una certa profondità strategica che si rivela partita dopo partita. Sapere come contare i punti ed evitare quegli errori comuni nella Scopa (conoscere insomma tutte le regole) è essenziale per diventare un esperto di questo gioco così iconico. E ricorda di prendere solo in considerazione siti legali per giocare!
SNAI Poker
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
Domande frequenti su Scopa regole
Quante carte si danno a scopa?
All’inizio di ogni mano, ogni giocatore riceve 3 carte coperte e quattro scoperte sul tavolo. Se si gioca a Scopone, la distribuzione delle carte è uguale a 9 per ciascun giocatore.
Qual è la mano di poker più alta in scopa?
La scopa è un gioco dove non esistono combinazioni da poker. Nonostante si usi il termine mano non c’è un concetto di “scala reale” o “full”. L’unica priorità è fare prese che massimizzino il punteggio e, in caso di pareggio di valore tra la presa e le tutte le carte del tavolo, si fa scopa.
-
- 300% Fino a 1200€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.3
- 300% Fino a 1050€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.4
- Bonus del 100% fino a €500.
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Read full T&Cs | 18+ | BeGambleAware T&Cs Apply
-
4.3
- 100% Fino a 500€ e 8€ gratis
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.1
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware