Varianti del poker
Nel mondo del poker e dei giochi da casinò esiste una varietà di poker online ampia che soddisfa ogni giocatore: dal principiante curioso al professionista esperto. Capire quanti tipi di poker esistono è essenziale per migliorare la propria strategia, adattare le puntate, e aumentare le proprie chance. In questo articolo esploriamo le varianti più popolari. Dalle regole ai vantaggi di ciascuna, ti aiuteremo a scegliere la tipologia di poker che meglio si adatta al tuo stile.
Le altre varianti del poker più popolari

Ogni variante del gioco di poker si differenzia per:
- Numero di carte distribuite
- Meccanismo nel giro di puntate
- Altre dinamiche di gioco (bluff, rilancio, fold, l’all-in).
Qui di seguito trovi alcune varianti popolarissime.
Community Card Poker
Il Community Card Poker, tra cui spicca il poker Texas Hold’em, è la variante più popolare del poker al mondo. I giocatori ricevono 2 carte coperte e condividono 5 carte comunitarie (si gioca quindi con 7 carte totali). Riguardo le 5 comuni, abbiamo il flop (prime tre carte), turn (quarta) e river (ultima). Giocato nei club italiani e tornei online con cash, il mazziere distribuirà cinque carte comuni in totale sul tavolo. Il Texas Hold’em e l’Omaha (Omaha poker è la versione con quattro carte in totale che sono private) sono esempi perfetti di varianti del poker dove il bluff è importante. Quando nessun giocatore crea combinazioni valide, vince la carta più alta.
Draw Poker
Nel Draw Poker ogni giocatore riceve tutte le proprie carte coperte e può scartarne alcune. Variante del poker classica, il suo gioco si basa sulla capacità di osservazione: è importante capire quando foldare/rilanciare e indispensabile poi il sangue freddo per tutto il tempo.
Stud Poker
Nello Stud Poker, alcune carte scoperte sul tavolo si alternano ad altre coperte. I giocatori hanno possibilità di cambiare alcune carte in mano (le carte personali) con quelle del mazzo? La risposta è no, tuttavia devono puntare in base alle informazioni in loro possesso.
Poker Cinese
Il Poker Cinese, noto anche come Open Face Chinese Poker, non è la variante di poker più giocata ma sta guadagnando popolarità per la sua struttura unica e la possibilità di formare il punto più alto su tre mani distinte.
Mixed Games e poi altre varianti
I Mixed Games combinano molteplici varianti in una sola partita: il più famoso è l’HORSE (Hold’em, Omaha, Razz, Stud, Eight-or-Better). Questi numero di varianti è pensato per giocatori pro, poiché richiedono padronanza su regole e dinamiche (dividere in parti le varianti complica la lettura del gioco). Interessante il Caribbean Stud, un gioco popolare del poker praticamente contro il banco e con payout elevati. Nelle varianti “Lowball” come il Razz, non vince il punteggio più alto: a trionfare è il punto più basso! Questo aspetto lo rende ideale per chi cerca originalità.
Esistono altre varianti poker disponibili creative come il Triple Draw, il Badugi e giochi di carte poker all’italiana più rari.
Quale tipo di poker scegliere
La scelta del tipo di poker dipende dal livello di esperienza (sai usare il nostro calcolatore di probabilità?), obiettivi e propensione al rischio.

Le varianti del poker con il più basso House Edge
Se il tuo obiettivo è massimizzare le vincite nel lungo periodo, scegli varianti con basso House Edge come il Texas Hold’em o Omaha Hi-Lo. Qui, la componente strategica prevale sulla fortuna e il margine della casa è ridotto.

Le varianti del poker con i pagamenti più alti
Varianti come il Pot-Limit Omaha o il 7 Card Stud High offrono pagamenti elevati; anche i tornei misti possono offrire premi molto alti. Ad esempio, Pokerstars casino offre buoni compromessi per chi preferisce questa opzione.

Le migliori varianti per i principianti
Per chi inizia, il Texas Hold’em è senza dubbio la scelta migliore. Le regole sono semplici e le decisioni si basano sulle due carte coperte della propria mano. Essendo poi un gioco super popolare si trovano facilmente suggerimenti e consigli gratuiti online. Altra buona opzione è il 5 Card Draw, utile per sviluppare la capacità di lettura del gioco.

Tipi di poker per professionisti
Molti amano lo stile classico, eppure il poker misto è sempre in voga. I giocatori pro preferiscono quasi sempre i Mixed Games e le varianti con più possibilità di personalizzazione della strategia: Omaha, Stud Hi-Lo, Razz. Questi richiedono conoscenza profonda delle regole, gestione avanzata del bankroll e abilità uniche nel bluff e nella gestione delle emozioni. Spesso i pro player giocano sia online che live, alternando formati per sfruttare le debolezze degli avversari.
Il riassunto delle varianti del poker
Esiste quindi una vasta gamma di varianti di poker da giocare online, ognuno con le proprie caratteristiche e adatto a diversi profili di giocatori. Le origini del poker sono magiche, e le varianti poker più popolari come il Texas Hold’em, Omaha, Stud, e i Mixed Games lo dimostrano. Inevitabilmente, nel giocare a poker la componente di fortuna gioca il suo ruolo quindi usa un approccio responsabile. Scegliere bene la varietà di poker giusta può migliorare notevolmente l’esperienza di gioco e aumentare al contempo le possibilità di vincere, specialmente se abbini pratica e conoscenza delle regole.
Domande frequenti sulle varianti del poker
Quali varianti di poker evitare?
Evita varianti del poker poco conosciute o con House Edge elevato, specialmente nei casinò live o piattaforme poco trasparenti. Alcune versioni home-made o “esotiche” non garantiscono le stesse probabilità corrette di gioco. Anche varianti molto aggressive con dinamiche all-in frequenti possono essere rischiose per principianti.
Qual è la variante di poker più popolare?
Il Texas Hold’em è la tipologia di gioco più popolare. Una variante con 2 carte a testa che è regina dei tornei di poker professionali, con migliaia di tavoli attivi ogni giorno e una community globale.
Quante carte hanno i mazzi di poker?
I mazzi di poker standard hanno 52 carte, suddivise nei quattro semi canonici (cuori, picche, fiori e quadri). In diversi tipi di poker casalinghi o altri giochi ibridi si possono usare anche i jolly, ma non si tratta di un’opzione comune nelle versioni regolamentari.
I contenuti di questa pagina sono forniti a scopo informativo e comparativo, nel rispetto del Decreto Legge 87/2018 e delle Linee guida AGCOM (Delibera n. 132/19/CONS). Non costituiscono pubblicità né invito al gioco e si riferiscono solo a operatori con regolare licenza ADM.