Casino guide

Un mondo di Blackjack: tutte le varianti che devi conoscere

Un mondo di Blackjack: tutte le varianti che devi conoscere

Parliamo di un classico intramontabile dei casinò: con le molte varianti di blackjack a disposizione, ognuna con regole e caratteristiche diverse, c’è un po’ da studiare! Conoscere tutte le versioni nel dettaglio porta a scegliere i tavoli migliori per il proprio stile e dà una spinta motivazionale in più. Analizziamo ora le varianti blackjack più famose, confrontando le più giocate nei casinò live e dando spazio a dei consigli pratici per orientarsi al meglio.


Varianti popolari del blackjack

L’obiettivo del gioco è sempre uno: arrivare il più vicino possibile a 21, senza sballare! Ogni variante differisce per strategia e regole. Alcune versioni di blackjack consentono di raddoppiare su qualsiasi coppia, altre limitano lo split degli assi o impongono al dealer di pescare una carta su un “soft 17”. Tra le varianti più moderne del blackjack vengono offerte anche le puntate laterali, così come dei jackpot progressivi.

Blackjack americano

Il dealer riceve una carta coperta e una scoperta. Fa parte di quei giochi da casinò rapidi e molto diretti, una delle varianti di blackjack più comuni nei casinò.

Blackjack europeo

Il banco prende la seconda carta solo dopo le decisioni dei giocatori. Il ritmo più “puro”, con meno informazioni su quel che sarà la partita del banco, rende questa variante del blackjack amatissima tra quelle più classiche.

Blackjack Vegas Strip

Ci sono quattro mazzi, raddoppi flessibili e possibilità di splittare più volte; ideale per chi cerca un pizzico di varietà, è tra le versioni di blackjack più gettonate in quel di Las Vegas.

Blackjack Atlantic City

Otto mazzi, possibilità di late surrender (ossia resa tardiva) e dealer che sta su soft 17. Siamo davanti a una delle blackjack varianti più equilibrate in assoluto, adorata ovviamente dai giocatori attenti al margine della casa.

Spagnolo 21

Questa versione rimuove sostanzialmente tutti i 10 dal gioco e compensa con dei bonus e mosse extra. È un gioco molto dinamico, di sicuro una delle varianti blackjack moderne più particolari.

Blackjack progressivo

La variante progressiva include una puntata laterale, la quale alimenta un jackpot. Le regole sono quelle di base, ma l’attrattiva sta tutta nel montepremi. In una parola, adrenalina!

Blackjack a mazzo singolo

Si gioca con un solo mazzo: in teoria il margine della casa è più basso, ma spesso vi sono delle restrizioni (es: payout 6:5), che lo fa apprezzare a chi ama le varianti di blackjack più “pure” e dal ritmo intenso.

Blackjack a doppia esposizione

Il banco mostra entrambe le carte, ma questo aspetto viene bilanciato da regolamenti più duri (es: se pareggi, perdi). Perfetto per chi vuole provare delle varianti di blackjack più tattiche.

Blackjack Switch

Due mani e possibilità di scambiare la seconda carta fra le due, è questa l’essenza del Blackjack Switch. Innovativo e strategico, è certamente tra le blackjack varianti più creative.

Blackjack multimano

Si giocano più mani contemporaneamente allo stesso tavolo. Più azione e volume di gioco, per una variante di blackjack ideale per testare diverse opzioni in un’unica sessione di gioco.

Super Fun 21

Regole flessibili, “pagamenti speciali” e quindi più resa potenziale. Il ritmo del Super Fun 21 è molto alto, e nel complesso questa è una variante di blackjack ideale per chi vuole qualcosa di nuovo.

Blackjack con coppia perfetta

Con una side bet sulle prime due carte (dello stesso valore/colore/seme), il blackjack con coppia perfetta va a “speziare” le mani standard e ampliare al contempo il ventaglio delle varianti di blackjack con le sue puntate laterali.

Pontoon

Cugino inglese del blackjack classico, il Pontoon ha una terminologia diversa. Divertente per chi desidera varianti di blackjack con blasone e tradizione.

Come scegliere la variante più adatta a te

  • 1. Definisci il tuo obiettivo: divertimento, varianza o miglior RTP?
  • 2. Controlla le regole chiave: soft 17 del dealer, raddoppio dopo split, numero di mazzi, ecc;
  • 3. Attento alle side bet: sono divertenti, ma spesso con margine più alto;
  • 4. Mantieni il tuo ritmo: le varianti di blackjack come Switch o Spagnolo 21 sono più vivaci, l’europeo è più “classico”;
  • 5. Confronta due o tre varianti blackjack con le demo per scegliere quella che senti tua;
  • 6. Inizia a giocare con soldi veri, ma sempre gestendo il bankroll.

Consigliamo poi di provare il blackjack Netbet per il massimo del divertimento!

Il nostro parere esperto sulle varianti del blackjack

Cambiare tavolo non è solo questione di gusti: le regole di ogni variante modificano il margine della casa e quindi la tua strategia. Consigliamo sempre di iniziare con il blackjack europeo o con il Vegas Strip, versioni del blackjack più trasparenti e con regole a tutela del giocatore. Chi vuol sperimentare può puntare sullo Spagnolo 21 o sullo Switch, tenendo conto delle differenze sul margine. Le side bet sono divertenti ma rischiose: vanno considerate come degli extra. La strada giusta è studiare ogni variante di blackjack online prima di giocare, e applicare una strategia che sia consona.

FAQ

Quali sono le regole più comuni nelle varianti del blackjack?

Nelle versioni più comuni ci si deve avvicinare al punteggio di 21, si può chiedere un’altra carta (hit) o stare (stand).

Le strategie tradizionali del blackjack funzionano nelle varianti del blackjack?

Sì, ma vanno adattate alle regole specifiche: cambia la strategia in base al numero di mazzi, la presenza di obblighi sul soft 17 per il banco, eccetera.

Quali varianti del blackjack offrono le migliori possibilità di vincita?

Le versioni più redditizie sono quelle classiche o quelle col dealer che sta su un soft 17.