Poker Regole

Come giocare a Texas Hold’em Poker

Come giocare a Texas Hold’em Poker

Il Texas Hold em Poker è una delle varianti più popolari e appassionanti del poker, tanto nei casino reali quanto nel mondo del poker online. Leggi la nostra guida che ti spiegherà come si giocare a Poker Texas, le sue regole e fasi di gioco, così come le combinazioni vincenti e come entrare in contatto con le varianti più comuni.

Che cos’è il Texas Hold em?

Scelta principale nei tornei di poker, nei cash game e nei Sit & Go, il poker texas hold’em è una versione giocabile con un mazzo da 52 carte francesi. Con un minimo di due giocatori e un massimo di 10 giocatori, ciascuno di essi riceve 2 carte coperte, mentre cinque carte comuni vengono scoperte sul tavolo nelle fasi successive. L’obiettivo? Creare la migliore combinazione di cinque carte possibile, combinando le proprie con le carte scoperte.

Regole del Texas Holdem

Prima di iniziare a giocare al free poker o in una qualsiasi poker room online, capire quali sono le regole per giocare a poker Texas Holdem è fondamentale. Il gioco si svolge in diverse fasi e le regole principali determinano l’andamento delle puntate e delle carte distribuite.

Fase 1: Small Blind e Big Blind

Prima che le carte vengano distribuite in una mano di texas hold’em (ogni giocatore riceve le carte in senso orario), il giocatore alla sinistra del dealer piazza il piccolo buio, e quello che lo segue invece il grande buio: nella terminologia ufficiale del poker, questi sono detti Small Blind e Big Blind. Si tratta di una puntata minima obbligatoria con cui i player creano il piatto iniziale e danno il via all’azione vera e propria anche per altri giocatori.

Fase 2: Il primo giro di puntate

Ogni giocatore riceve poi due carte coperte. Da qui parte il primo giro di puntate, a partire dal giocatore alla sinistra del Big Blind. Le opzioni sono:

  • Fold (passare);
  • Call (chiamare);
  • Raise (rilanciare);
  • All-in.
Fase: Il primo giro di puntate

Fase 3: Il Flop

A differenza del poker tradizionale, nel poker texano il banco scopre le prime tre carte comuni e qui parte un nuovo giro di puntate. Entrano in gioco strategie come il check, il bluff e le analisi dei punteggi potenziali nelle mani degli avversari.

Fase: Il Flop

Fase 4: Il Turn

Giunti al Turn viene distribuita la quarta carta comunitaria e via con un altro giro di puntate: il gioco si può fare aggressivo e può iniziare a farsi sentire il “peso delle decisioni” che vanno prese. A parlare è il giocatore attivo alla sinistra del dealer, dopodiché ogni altro giocatore può controbattere con la sua mossa.

Fase: Il Turn

Fase 5: Il River

La quinta e ultima carta comune (chiamata anche “River”) viene rivelata; i giocatori hanno ora tutte le informazioni possibili per decidere la loro prossima mossa dato che sanno come le proprie carte si relazionano a livello di valore in combinazione con altre carte presenti sul tavolo.

Fase: Il River

Fase 6: Lo Showdown

Se ci sono ancora almeno due giocatori attivi, si arriva al celebre showdown: come in qualsiasi altro gioco del poker, qui le carte vengono mostrate e vince chi ha la miglior mano di poker Texas Holdem.

Variazioni del Texas Holdem

Nel tempo sono nate diverse versioni del Holdem Texas Poker, ognuna con strategie di poker e particolarità nelle regole di puntata.

Limit Texas Hold’em

Qui le puntate hanno limiti prestabiliti ed è un gioco ideale per i principianti in quanto riduce il rischio di perdere grandi somme.

No Limit Texas Hold’em

Il No limit hold’em è la versione più famosa in cui i giocatori possono puntare qualsiasi cifra, anche andare all-in in qualsiasi momento.

Pot Limit Texas Hold’em

Nel Pot Limit hold’em le puntate non consentono di giocare l’ammontare del piatto. Un gioco che offre equilibrio tra rischio “No Limit” e sicurezza “Limit”.

Mixed Texas Hold’em

Il mixed hold’em alterna round con regole Limit e No Limit. Richiede grande adattabilità e comprensione di tutte le regole del gioco.

Combinazioni di Texas Holdem

Ecco le combinazioni vincenti che determinano i punteggi del poker texas hold’em, dalla più debole alla più forte:

NOME COMBO: Descrizione: ESEMPIO DI MANO:
1

Carta Alta

Senza combinazioni, vince la carta ricevuta più alta.

Senza combinazioni, vince la carta ricevuta più alta.

2

Coppia

Due carte dello stesso valore

Due carte dello stesso valore

3

Doppia coppia

Due coppie diverse

Due coppie diverse

4

Tris

Tre carte dello stesso valore

Tre carte dello stesso valore

5

Scala

Cinque carte in sequenza

Cinque carte in sequenza

6

Colore

Cinque carte dello stesso seme

Cinque carte dello stesso seme

7

Full

tris + coppia

tris + coppia

8

Poker

Quattro carte dello stesso valore

Quattro carte dello stesso valore

9

Scala colore

Cinque carte in sequenza dello stesso seme

Cinque carte in sequenza dello stesso seme

10

Scala reale

10, J, Q, K, A dello stesso seme

10, J, Q, K, A dello stesso seme

Se nessuna combinazione è formata in una mano, vince quella con la carta di valore maggiore. Per maggiori approfondimenti, consulta la nostra classifica delle mani vincenti.

Il riepilogo delle regole del Texas Holdem

Giocabile da 2 a 10 giocatori, Il Texas Hold’em si presenta con due carte coperte per giocatore e cinque comuni sul tavolo. Il gioco si sviluppa in più fasi con puntate obbligatorie, giri di puntate e i rilanci rispettivi. I giocatori mostrano le proprie carte e vince chi forma la miglior mano di cinque carte tra le proprie e quelle comuni, e se nessuna mano è formata vince la carta di valore più alto.

Domande frequenti sul Texas Holdem

Qual è la migliore mano iniziale nel Texas Holdem?

La migliore mano iniziale è una coppia di assi. Seguita da KK, QQ e asso e re dello stesso seme. Tuttavia, il valore della mano dipende anche dalla posizione al tavolo e dalle dinamiche del piatto.

Quali sono le differenze tra il Texas Holdem dal vivo e online?

Nel poker online il ritmo è più veloce e manca il contatto visivo. Mentre nel poker in presenza è più facile leggere gli avversari, nel poker online si possono sfruttare statistiche e dati con maggior raziocinio.

Come leggere gli avversari nel Texas Holdem senza segnali fisici?

Sfrutta le informazioni digitali: frequenza di puntata, posizione, importi giocati, velocità nelle decisioni. Impara a classificare i giocatori in “tight” o “loose”, passivi o aggressivi. Tieni conto del loro bankroll e riconosci quando subisci un bad beat!