Siti di poker con Skrill

Siti di poker consigliati – Scelta della redazione

Qualche anno per far sì che un marchio del genere, in un campo in costante crescita e con griffe sempre nuove come quello dei portafogli online, diventasse uno dei leader nel settore stesso. E visto che stiamo pur sempre parlando delle operazioni economiche da fare in una poker room online, il binomio Skrill Poker è diventato sempre più saldo per consentire ai giocatori di effettuare sia i depositi che i prelievi in assoluta sicurezza.

Tuttavia non mancano i problemi, ma come potrebbe essere altrimenti in un mondo come quello del poker online, in cui il margine tra le richieste dei giocatori stessi e le proposte di chi fornisce servizi e opportunità è davvero sottile? In ogni caso, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, e sottolineare la bontà del lavoro svolto e dello sviluppo che in questi anni è stato apportato a Skrill, fin da quando questa società aveva un altro nome.

Dieci anni dopo l’inizio della propria avventura nel mondo dei portafogli online, infatti, è arrivata la denominazione definitiva che conosciamo al giorno d’oggi, ovvero Skrill. Prima questa società era nota in giro per il mondo con il nome di Moneybookers, facendosi anche una certa nomea in questo campo in cui, al momento della fondazione, non era così alta la concorrenza. Ma nel frattempo, questa società ha saputo farsi le ossa e crescere con il passare del tempo.

Oltre quindici anni di un gruppo che è diventato uno dei leader in questo campo, andando a comporre un binomio targato Skrill Poker che è diventato uno dei punti di riferimento per chi vuole effettuare ogni tipo di operazione economica abbinata al proprio conto gioco nella poker room in cui si è soliti giocare. Noi a questo punto non possiamo fare altro che farvi fare un bel giro nel mondo di Skrill, prima di arrivare alle operazioni in senso stretto nel mondo del poker online.

Che cos’è Skrill?

Come abbiamo già detto, quando parliamo di Skrill non possiamo non fare riferimento al suo passato e alla sua vecchia denominazione, che ovviamente risale ai giorni della sua fondazione. Il primo nome di questa società è, come detto, Moneybookers, e ha visto la luce 18 giugno del 2001. A differenza di altre società tra le più importanti in questo ambito, non si tratta di un gruppo fondato negli Stati Uniti, bensì nel cuore di Londra.

La sua ascesa nel mercato dei portafogli online è andata a passo moderato anno dopo anno, prima della chiusura del primo lustro in cui i vertici di Moneybookers hanno annunciato l’apertura dei primi due milioni di account. Un numero che è più che raddoppiato nel giro di un paio di anni, quando la società aveva portato a compimento attraverso i propri server transazioni economiche per oltre tre milioni di euro.

Ma il passo più importante, come abbiamo già accennato, è avvenuto nel 2011, quando dopo dieci anni di onorato servizio in questo campo Moneybookers ha dato vita a una nuova era, quella con la nuova denominazione di Skrill e con una serie di miglioramenti sul piano dei servizi offerti e della sicurezza. La fase di cambio del nome e del logo è durata per quasi due anni, fino a completarsi nelle ultime settimane del 2013.

Nel frattempo la crescita della società è proseguita senza grossi intoppi, visto che gli sviluppi e i progressi fatti a livello di sicurezza e di rapidità nell’effettuare le transazioni sono avvenuti a vista d’occhio. Stiamo pur sempre parlando di una società che nel corso degli anni ha saputo mettersi in mostra per la propria capacità di aprirsi a questo mercato, che con il passare del tempo ha visto la nascita e la fioritura di nuovi concorrenti che non hanno fatto altro che migliorare la qualità nel servizio.

Tra le altre cose, il fatto di avere una radice europea – seppur in una Gran Bretagna decisamente poco a misura di ‘euro – un tipo di regolamentazione diverso rispetto ad altre società di trasferimento di denaro porta ad approcci diversi. Skrill, infatti, è membro della Electronic Money Association ed è regolamentata dalla Financial Services Authority del Regno Unito (FSA).

Come funziona Skrill?

Deposita denaro con Skrill

  1. Accedi al tuo account: inizia accedendo alla piattaforma di poker scelta dalla nostra tabella;
  2. Vai alla sezione bancaria: vai alla sezione del sito dedicata a depositi e prelievi;
  3. Scegli Skrill come metodo di deposito: seleziona Skrill dall’elenco delle opzioni di pagamento disponibili;
  4. Inserisci l’importo del deposito: specifica l’importo che desideri depositare, assicurandoti che soddisfi il requisito di deposito minimo del sito;
  5. Fornisci i tuoi dati di accesso Skrill: inserisci le tue credenziali Skrill per autorizzare il pagamento;
  6. Conferma la transazione: completa il processo confermando il deposito.

Prelevare denaro tramite Skrill

  1. Verifica il tuo account: la maggior parte dei siti di poker richiede agli utenti di verificare la propria identità prima di consentire loro di effettuare un prelievo. Fornisci i documenti richiesti e attendi l’approvazione.
  2. Vai alla sezione prelievi: vai alla sezione cashout, solitamente accessibile tramite il menu del profilo;
  3. Seleziona Skrill: scegli Skrill dall’elenco delle opzioni disponibili;
  4. Inserisci l’importo e conferma la transazione: specifica l’importo che desideri prelevare e conferma la richiesta;
  5. Attendi il completamento dell’elaborazione: sebbene i tempi di elaborazione possano variare a seconda del sito di poker, le transazioni Skrill sono generalmente più veloci rispetto ad altri metodi.

Pro e contro dell’utilizzo di Skrill nel poker online

  • Depositi immediati;
  • Accettati sulla maggior parte dei principali siti di poker;
  • Forti misure di sicurezza per transazioni sicure.
  • Il processo di verifica di Skrill richiede un po’ di tempo;
  • A seconda del sito di poker Skrill, i tempi di prelievo potrebbero essere anche superiori a 1-2 giorni.

La nostra opinione di esperti sui metodi di pagamento Skrill

Come detto, a differenza di altre società di punta nel mondo dei portafogli online, Skrill porta delle novità nella gestione delle transazioni economiche di ciascuno dei clienti che se ne servono. Ci sono dei pregi ma anche dei difetti, soprattutto nei costi di gestione e nelle percentuali che variano, a seconda dell’operazione che si vuole svolgere e soprattutto del metodo di pagamento – carta di credito o di debito, carta prepagata o conto corrente bancario – che si abbina al proprio conto su Skrill.

Skrill, infatti, è un sistema di pagamento gratuito per chi vuole effettuare delle operazioni di vendita. Per quanto riguarda il trasferimento di denaro da un conto Skrill a un altro, invece, si paga l’1% del denaro transato fino a un massimo di 50 centesimi di euro. A questo si aggiunga anche un ulteriore costo di 4 euro nel caso in cui si voglia trasferire il denaro dal proprio conto virtuale sulla carta di credito o sul conto corrente bancario che viene abbinata al proprio conto su Skrill.

Questo è un tipo di transazione – con le annesse spese di cui sopra – che vanno a gravare soprattutto su chi punta sul binomio Skrill Poker per poter effettuare le proprie operazioni economiche, che siano essi depositi sul conto gioco della poker room di fiducia oppure il prelievo del denaro che viene vinto giocando. Per il resto, la velocità, la facilità e la sicurezza nell’effettuare transazioni sono sotto gli occhi di tutti.

I contenuti presenti in questa pagina sono pubblicati a solo scopo informativo e comparativo. Le indicazioni sui servizi offerti dagli operatori in possesso di regolare licenza sono pubblicate in conformità con il Decreto Legge 87/2018, escludendo concetti fuorvianti e rispettando i principi di trasparenza. Si seguono, altresì, le linee guida indicate da AGICOM al punto 5.6 nella Delibera n. 132/19/CONS.

FAQ siti di poker Skrill

Dove è attualmente disponibile Skrill?

Skrill è disponibile in tutto il mondo e consente agli utenti di effettuare pagamenti e trasferimenti in vari Paesi.

Skrill è sicuro e protetto per il poker online?

Sì, Skrill utilizza una crittografia di alto livello per garantire transazioni sicure, il che lo rende una scelta affidabile per i giocatori di poker online.

Posso prelevare denaro dai siti di poker utilizzando Skrill?

Sì, Skrill ti consente di prelevare fondi dai siti di poker direttamente sul tuo portafoglio.