Regole dell’Omaha


- Verificato da: PokerListings
- Ultimo aggiornamento: Luglio 10, 2025 · 8 minuti di lettura
L’Omaha poker è una delle varianti del gioco più avvincenti e strategiche. Con delle regole che la distinguono dal più noto Texas Holdem, conoscere le regole Omaha è fondamentale se ci si vuol cimentare in questa specialità sia nei tornei live che nelle poker room online.
In questo articolo, esploreremo le regole poker Omaha, i punteggi e le strategie principali, oltre alle differenze con la già citata “versione texana”. Se vuoi scoprire tutto sulle regole Omaha, sappi che sei nel posto giusto! Approfondiremo ogni aspetto di questa variante, inclusi i tipi di gioco disponibili online e le strategie più efficaci per vincere.
Che cos’è Omaha?
L’Omaha è un gioco di poker online con carte comuni in cui ogni giocatore riceve quattro carte coperte (nel glossario ufficiale dette “hole cards”) e deve combinare esattamente due di queste carte coperte e tre delle cinque carte comuni sul tavolo per formare la migliore mano possibile. Questa caratteristica distingue l’Omaha da altre varianti, dove i giocatori ricevono solo 2 carte coperte. Ad esempio, nel texano vengono date subito 2 carte al giocatore e tre vengono scoperte fra quelle condivise.
L’uso di 4 carte comuni aumenta le combinazioni possibili, rendendo il gioco più dinamico e imprevedibile. Proprio per questo motivo, i giocatori devono adattare la loro strategia e prestare particolare attenzione alle mani iniziali e alle probabilità di miglioramento durante le varie fasi del gioco (in pratica, occhi aperti sin dal primo giro di scommesse!).
Poker omaha regole
Andiamo ora a vedere insieme come funziona questa particolare variante del poker.
Regole di base
Giocare a questo gioco richiede una certa conoscenza delle regole del poker omaha:
Inizialmente, ogni giocatore riceve 4 carte coperte.
Dal momento che deriva proprio dal texas hold’em, vengono distribuite un numero di carte scoperte che equivale a 5. Ciò avviene in tre fasi che sono il flop (tre carte comuni), il turn (una carta scoperta sul tavolo) e il river (un’ultima carta).
I giocatori devono usare due delle proprie carte coperte e tre delle carte comuni per formare una mano di cinque carte.
Questa norma fissa influisce notevolmente sulla dinamica del gioco, in quanto alcune combinazioni che sarebbero valide in altre versioni come nel poker texas holdem non lo sono nell’Omaha. Per esempio, se un giocatore ha cinque carte dello stesso seme, non può automaticamente avere un colore a meno che almeno due carte di un seme siano effettivamente usate nella combinazione finale. Inoltre, la necessità di combinare correttamente le carte (magari meglio se con due carte dello stesso seme già in mano!) rende la strategia ancora più importante.
Regole dell’Omaha High/Low
Nella variante Omaha hi-lo, il piatto viene diviso tra la mano migliore e quella più bassa, a condizione che quest’ultima sia qualificante (cinque carte diverse di valore pari o inferiore a 8). Questo aggiunge un ulteriore livello di strategia al gioco, poiché i giocatori cercano di formare sia mani alte che basse. La mano peggiore deve essere composta da cinque carte di valore inferiore a 8, senza coppie, e l’asso può essere usato come carta più bassa. Nel poker omaha hi-lo un giocatore può vincere sia la parte alta che quella bassa del piatto, ottenendo il cosiddetto “scoop” e massimizzando così le proprie vincite.
Tipi di poker Omaha
L’Omaha è diventato celebre, fra le altre ragioni, per le tantissime opzioni di gioco che offre. Eccole snocciolate qui in basso!
Limit
Nelle partite con limite fisso (Fixed Limit), esistono puntate predefinite per ogni fase di scommessa. Ad esempio, in una partita con limite 10€/20€, le puntate e i rilanci sono di 10€ nelle prime due fasi di scommessa e di 20€ nelle ultime due. Questo tipo di gioco riduce la varianza e rende il poker Omaha più prevedibile rispetto alle varianti Omaha limit e Omaha no limit. Tuttavia, il gioco qui richiede comunque un’ottima gestione del bankroll e una solida comprensione delle probabilità del gioco, questo perché il valore delle mani cambia drasticamente tra una fase e l’altra.
Pot Limit
Nel Pot Limit Omaha (PLO), i giocatori possono puntare o rilanciare qualsiasi importo fino alla dimensione attuale del piatto. Questo formato di omaha poker online è molto popolare poiché combina strategia e azione, permettendo puntate significative man mano che il piatto cresce. Il Pot Limit Omaha è considerato una delle varianti più tecniche dell’Omaha poker, poiché richiede non solo cinque carte da poker in combinazioni importanti, ma anche un calcolo attento delle probabilità e una gestione efficace delle puntate. Ogni giro nel pot limit nasconde delle insidie, per cui se si vuol massimizzare i guadagni e minimizzare le perdite quando si fa un giro nel pot limit hold’em, ci vuole strategia!
No Limit
In questa variante del gioco, i giocatori possono puntare tutte le loro fiches in qualsiasi momento. Tuttavia, questa variante è meno comune rispetto al Pot Limit, poiché l’Omaha tende a generare mani molto forti, e il No Limit potrebbe portare a una varianza estremamente elevata. La natura aggressiva di questa versione la rende adatta a giocatori esperti, in grado di valutare rapidamente i rischi e prendere decisioni cruciali anche quando sono sotto pressione (che ricordiamo, è la prima cosa che fa commettere degli errori!).
Come si gioca a Omaha poker: i punteggi

Nell’Omaha poker, a causa del numero maggiore di carte coperte, è molto più probabile ottenere mani forti. Di conseguenza, una coppia (due carte dello stesso tipo, ad esempio due jack) o una doppia coppia (due coppie di carte dello stesso tipo) raramente sono sufficienti per vincere il piatto.
In una partita di poker omaha, i giocatori devono puntare a mani più potenti come scale, colori o full. Questo pone i poker omaha e texas hold’em su due livelli diversi, con il primo che risulta per forza di cose molto più competitivo e con minor efficacia di strategie generali basate su mani marginali, che invece possono avere successo appunto nella variante texana.
Inoltre, la necessità di costruire la miglior mano di cinque carte possibile porta a una maggiore enfasi sulla selezione delle carte comuni per formare quella vincente, e pertanto viene richiesta un’analisi più approfondita da parte del giocatore riguardo le possibili combinazioni degli avversari.
Fasi del gioco di Omaha
Ecco quali sono invece le fasi di gioco che contraddistinguono le mani nel poker Omaha:
- Preflop – le quattro carte individuali di ogni giocatore vengono distribuite e si ha la possibilità di puntare, chiamare o rilanciare in base alla forza (potenziale o non) delle carte in mano. La scelta delle carte di partenza è fondamentale, poiché influenzerà le possibilità di vincita nelle fasi successive.
- Flop – qui vengono distribuite tre carte comuni scoperte al centro del tavolo. A questo punto, i giocatori possono iniziare a valutare le combinazioni possibili utilizzando due delle loro carte coperte e tre delle carte comuni (ad esempio, se sono tre carte dello stesso valore, sarà una situazione davvero interessante!). Segue un secondo giro di puntate.
- Turn – viene rivelata la quarta carta e inizia un nuovo giro di puntate. Questa fase è cruciale, poiché restringe ulteriormente le possibilità di combinazione e spesso determina le scelte strategiche dei giocatori.
- River – l’ultima carta che viene distribuita e i giocatori possono effettuare l’ultima puntata. A questo punto, devono essere pronti a massimizzare il valore della propria mano o a bluffare per indurre gli avversari a “foldare”.
- Showdown – se ci sono ancora giocatori in gioco dopo l’ultima puntata, si passa allo showdown. I giocatori mostrano le loro carte e viene determinato il vincitore in base alla miglior combinazione possibile di cinque carte, composta da due carte individuali e tre comunitarie.
Ogni fase di una mano offre ai giocatori la possibilità di valutare la propria mano e quella degli avversari, adattando di conseguenza la strategia. Un buon giocatore di Omaha che sa giocare a poker deve essere in grado di leggere il board e calcolare le proprie probabilità in modo rapido ed efficace.Inoltre, nel giocare a poker omaha è fondamentale saper gestire il proprio stack in relazione alle dimensioni del piatto e alla posizione al tavolo, per prendere decisioni più vantaggiose (consulta i nostri strumenti per migliorare sotto questo aspetto). Poker omaha e il texas hold’em si distinguono anche perché il primo ha un numero maggiore di combinazioni possibili, il che rende essenziale una valutazione attenta delle carte in comune e delle possibili mani degli avversari. Chi gioca a omaha è diventato più selettivo nella scelta delle mani di partenza, puoi starne certo! Sfruttare le fasi di scommessa per cercar di avere la migliore mano di cinque carte, è quello l’obiettivo e non va mai dimenticato!
Le differenze tra il poker Texas Hold’em e Omaha poker
Oltre al numero di carte in mano, ci sono altre differenze tra lo giocare a poker omaha e le regole del texas hold’em. Ecco una tabella che può schiarirci meglio le idee riguardo le differenze che intercorrono tra queste due varianti di poker:
Caratteristica | Texas Holdem | Omaha Poker |
Numero di carte date al giocatore | 2 | 4 |
Numero di carte comuni | 5 | 5 |
Uso delle carte personali | Si può usare da 0 a 2 carte personali | Bisogna usare esattamente 2 carte personali |
Forza delle mani | Più frequenti mani deboli (doppie coppie, tris, ecc.) | Più frequenti mani forti (colori, full, scale, ecc.) |
Stile di gioco | Più semplice e adatto ai principianti | Più complesso e strategico |
Variante più comune | No Limit | Pot Limit |
Il riepilogo delle regole di Omaha
Il poker Omaha è una variante strategica ed emozionante, con regole che lo distinguono nettamente da quelle del Texas Hold’em. A differenza di quest’ultimo, nell’Omaha le carte personali di ogni giocatore sono quattro per ogni giocatore, e queste devono essere combinate con le carte comunitarie per formare la miglior mano possibile.
Qui ogni giocatore riceve quattro carte a testa (il dealer distribuisce quattro carte coperte a ciascun partecipante), e durante la partita vengono utilizzati il big blind (grande buio) e lo small blind, i quali stabiliscono le puntate iniziali.
Le regole dell’Omaha poker richiedono che i giocatori utilizzino almeno due carte dello stesso valore tra le proprie e le carte comuni per formare una mano. Ci vuole un approccio dettato da una voglia innata di “far lo stratega”, poiché le possibilità di combinazioni sono molto più ampie rispetto ad altre varianti. Qui ogni decisione conta, e perfino il singolo errore può costare caro.
Domande frequenti sulle regole di Omaha
Come vincere una mano a Omaha Poker?
Per vincere una mano a Omaha poker, devi formare la miglior combinazione di cinque carte utilizzando esattamente due carte personali e tre comuni. Le mani più forti, come il colore, il full o la scala, hanno maggiore valore rispetto a combinazioni più deboli come una coppia o una doppia coppia.
Come si fa a dividere nel poker Omaha?
Nel poker Omaha Hi-Lo, il piatto viene diviso tra la mano più alta e la mano più bassa, a condizione che la mano bassa soddisfi i requisiti, cioè cinque carte di valore inferiore a 8 senza coppie. Un giocatore può vincere sia la parte alta che quella bassa del piatto, ottenendo lo “scoop”.
I contenuti presenti in questa pagina sono pubblicati a solo scopo informativo e comparativo. Le indicazioni sui servizi offerti dagli operatori in possesso di regolare licenza sono pubblicate in conformità con il Decreto Legge 87/2018, escludendo concetti fuorvianti e rispettando i principi di trasparenza. Si seguono, altresì, le linee guida indicate da AGICOM al punto 5.6 nella Delibera n. 132/19/CONS.
-
- 300% Fino a 1200€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.3
- 300% Fino a 1050€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.4
- Bonus del 100% fino a €500.
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Read full T&Cs | 18+ | BeGambleAware T&Cs Apply
-
4.3
- 100% Fino a 500€ e 8€ gratis
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.1
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware