Metodi di pagamento Poker

Con questo articolo vogliamo guidarvi proprio nel mondo dei metodi di pagamento poker, proprio perchè ce ne sono tanti e perchè in un certo senso il dislivello tra uno e l’altro sembra essersi un po’ appiattito. La sicurezza e la maneggevolezza di ciascuni dei metodi di pagamento poker devono essere alla base della vostra scelta, perchè ovviamente è necessario trovare una carta di credito, un wallet online o altri metodi che siano facili da usare e soprattutto non vi facciano correre rischi.

Ecco perchè vi invitiamo a seguirci con attenzione lungo questo articolo, in cui vi parleremo dei tanti gruppi di metodi di pagamento poker. Ve lo ripetiamo, tutti quelli che elenchiamo hanno ottenuto la nostra fiducia anche perchè vengono accettati dalle poker room che abbiamo recensito e, inoltre, sono gli stessi accettati in tutti i migliori casino online. Quindi prestate massima attenzione a ciò che state per leggere.

I principali metodi di pagamento del poker in Italia

Mastercard

MasterCard è un colosso nel mercato delle carte di credito, con un’ottima reputazione e milioni di clienti soddisfatti.
Si usa la carta come per qualsiasi altra transazione. Naturalmente, bisogna prestare attenzione ai dati della propria carta di credito su internet, ma sia le sale da poker che MasterCard offrono elevati standard di sicurezza.

Paysafecard

Utilizzi Paysafecard aprendo un conto denominato “My Paysafecard”, quindi acquisti buoni per Paysafecard. Utilizzi i buoni per ricaricare il tuo conto e poi sei libero di utilizzare lo stesso metodo di pagamento per effettuare depositi.

Postepay

PayPal

PayPal è un classico portafoglio elettronico con oltre 100 milioni di account utente in tutto il mondo. Nel 2002, l’azienda è stata acquisita da eBay e negli ultimi anni ha adottato misure di cautela nel mercato del gioco d’azzardo, per motivi legali. Tuttavia, esistono ancora siti di poker che offrono PayPal come metodo di pagamento e si tratta di un servizio molto valido.

Skrill

Skrill è un portafoglio elettronico veloce e sicuro che può essere utilizzato praticamente ovunque su internet e, non da ultimo, permette di giocare a poker con Skrill. Ed è una soluzione intelligente: puoi usare la tua email Skrill personale per effettuare depositi o prelievi.

Neteller

Neteller è stata fondata nel 1999 ed è uno dei portafogli elettronici più utilizzati (e più antichi) al mondo. Neteller Poker è facile da trovare online. La registrazione è gratuita e il servizio è ampiamente utilizzato dai giocatori online. Il servizio è molto semplice, fluido e sicuro.

Visa

VISA è una delle più grandi e affidabili società di carte di credito al mondo e la sua carta è perfetta per gli svedesi che vogliono giocare a poker con VISA. Funziona praticamente come qualsiasi altra transazione online.

Maestro

Visa Electron

Bonifico Bancario

Bitcoin

Metodi di Pagamento Poker: Carte di Credito

Partiamo da quelli che, con ogni probabilità, sono i metodi di pagamento poker che vanno per la maggiore tra gli utenti, in particolare quelli italiani. Vuoi per una questione di praticità, oppure per una semplice questione di rapidità e di maggiore adattabilità al mondo del poker online, le carte di credito sono diffuse e assai apprezzate dai giocatori. Anche il fatto di poterne avere una senza troppe difficoltà e il suo utilizzo anche in altri settori dell’online, non necessariamente legato al poker, come ad esempio lo shopping.

Praticamente tutte le carte di credito diffuse su territorio internazionale sono accettate come metodo di pagamento poker nelle room presenti sul territorio nazionale. In primis le carte di credito dei principali circuiti, come Visa e MasterCard, senza dubbio quelle che hanno una maggiore presenza tra i giocatori poker professionisti italiani.

Senza girarci troppo intorno, tutte le carte di credito presenti sul territorio italiano vengono accettate dalle principali poker room alle quali si può giocare nel nostro Paese. Le carte di credito dei circuiti Visa e MasterCard, i due circuiti che dominano il mercato, possono essere selezionate se si vogliono fare prelievi e depositi nelle poker room. Una delle principali caratteristiche che fa preferire le carte ad altri metodi è anche la presenza di bonus poker molto vantaggiosi offerti dagli operatori a tutti i giocatori che le usano.

Non mancano altre carte di credito che rientrano nella concorrenza, a dire il vero piuttosto flebile, del duopolio del settore: in alcuni casi infatti si può scegliere una carte di credito Diners, mentre è meno frequente ma comunque presente la possibilità di fare ricorso ad American Express.

Metodi di Pagamento Poker: Carte Prepagate

Stanno prendendo sempre più piede nel mondo dei metodi di pagamento poker anche le carte prepagate, un metodo di pagamento diverso dalle carte di credito e da quelle di debito perchè funzionano attraverso i cosiddetti portafogli elettronici, con i quali gestire il proprio denaro facilmente e velocemente, oltre che in sicurezza.Scopri come giocare a poker online soldi veri:

E quando si pensa ad una carta prepagata, non si può non fare riferimento a quella principe in Italia, ovvero Postepay. La carta prepagata messa in commercio da Poste Italiane consente di fare transazioni online – a prescindere dal suo utilizzo nel poker – in grande sicurezza, con facilità e con velocità, con la possibilità anche di effettuare movimenti ‘dal vivo’ attraverso gli ATM Postamat presenti in ogni ufficio.

Nel frattempo la Postepay si è evoluta, e non usiamo questo verbo a caso visto che la nuova versione di questa carta prepagata è la Postepay Evolution. Si tratta di un prodotto che, oltre alle consuete funzioni della carta partorita all’inizio aggiunge anche la presenza di un indirizzo IBAN, che consente dunque di effettuare operazioni bancarie più complesse rispetto a quelle previste in partenza dalla carta prepagata.

Non mancano però altri tipi di carte prepagate che si affiancano nel mercato alla Postepay. Stiamo parlando della LottomatiCard, neanche a dirlo messa in circolo da Lottomatica, ma anche della Genius Card, fornita da Unicredit. Infine un altro esempio di carta prepagata è la Superflash, immessa sul mercato da Intesa San Paolo.

Metodi di Pagamento: gli e-Wallet

Oltre alle carte di credito e alle carte prepagate, sta crescendo a vista d’occhio anche il mercato dei portafogli online, che in lingua originale vengono ribattezzati e-wallet. Si tratta di una serie di portali che attraverso un complicatissimo sistema di crittografia consentono di effettuare operazioni economiche in maniera trasparente e sicura, oltre che con una certa facilità che non può non trasmettere fiducia.

Il portafogli online più diffuso è senza dubbio Paypal, società fondata da eBay proprio per avere un canale diretto per effettuare acquisti sul noto portale di shopping online. Con il passare del tempo e con il proliferare di servizi da coprire per quanto riguarda Internet sul piano economico, Paypal ha preso vita propria ed è diventato un metodo di pagamento accettato in tante realtà, compreso il poker online. Ad esso si aggiungono altri e-wallet, come Neteller, Skrill, entroPay e PaySafeCard che sono ormai diventati molto popolari e utilizzati in tutti i siti poker.

A questi metodi di pagamento poker si aggiungono anche i bonifici bancari, meno utilizzati perchè non tutti i giocatori hanno un conto in banca, ma anche per la lunga attesa soprattutto per quanto riguarda i prelievi da conto gioco.

FAQ – Metodi di pagamento per il poker online

Posso prelevare le vincite con lo stesso metodo usato per il deposito?

Sì, in genere i prelievi devono essere effettuati con lo stesso metodo utilizzato per il deposito, per motivi di sicurezza e regolamentazione.

Ci sono commissioni sui depositi o prelievi?

Di solito i siti di poker non applicano commissioni, ma la tua banca o il provider di pagamento potrebbero addebitare costi aggiuntivi.

Le criptovalute sono accettate come metodo di pagamento?

Alcune piattaforme di poker online accettano criptovalute come Bitcoin o Ethereum, ma dipende dall’operatore.

I contenuti presenti in questa pagina sono pubblicati a solo scopo informativo e comparativo. Le indicazioni sui servizi offerti dagli operatori in possesso di regolare licenza sono pubblicate in conformità con il Decreto Legge 87/2018, escludendo concetti fuorvianti e rispettando i principi di trasparenza. Si seguono, altresì, le linee guida indicate da AGICOM al punto 5.6 nella Delibera n. 132/19/CONS.

Lascia il tuo commento

Inviando questo modulo, accetti la raccolta e il trattamento dei tuoi dati personali in conformità con la nostra Informativa sulla Privacy. Utilizzeremo queste informazioni solo per rispondere alla tua richiesta e migliorare i nostri servizi. I tuoi dati non saranno condivisi con terze parti senza il tuo esplicito consenso.