Come si danno le carte a poker?


- Verificato da: PokerListings
- Ultimo aggiornamento: Luglio 18, 2025 · 3 minuti di lettura
Sapere come si danno le carte da poker nei migliori casinò online è un aspetto essenziale per garantire una partita regolare e professionale. Che si tratti di una versione classica o di una delle versioni del gioco più moderne, il processo richiede sempre il giusto grado di attenzione e pratica. Il ruolo del mazziere (è questo il suo nome se ti chiedevi “Come si chiama quello che da le carte a poker?“), noto anche come dealer, è fondamentale, non solo per la distribuzione corretta, ma anche per assicurarsi che il ritmo e le regole della partita di poker siano rispettati. Andiamo ora a scoprire le fasi principali della distribuzione, e via via tutti gli altri aspetti cruciali.
Le fasi principali: come distribuire le carte nel poker
In qualsiasi versione di poker online, il primo passo per come distribuire le carte a poker è mischiare accuratamente il mazzo. Un buon mescolamento evita vantaggi ingiusti e riduce in maniera piuttosto importante i rischi di “mischiare male il mazzo”. Di norma, dopo il mescolamento, si passa al “taglio del mazzo” effettuato dal giocatore alla sinistra del dealer. Subito dopo, può iniziare la distribuzione in senso orario (ecco quindi in che senso si danno le carte a poker!).
Il mazziere (deve seguire l’ordine di distribuzione carte: partendo dal giocatore alla sinistra del button (il segnaposto che ruota ogni mano), si distribuiscono le carte coperte una alla volta, fino a che ogni partecipante riceve le proprie carte iniziali.
La distribuzione delle carte nel Texas Hold ’em
Nel Texas Hold’em (detto anche poker texano), una delle versioni più giocate al mondo, conoscere come si danno le carte a poker segue uno schema ben preciso. I giocatori di poker ricevono due carte coperte. Dopo questa fase, si procede al burn, ovvero si scarta una carta (burn card), seguita dalla distribuzione del passaggio noto come flop (tre carte comuni scoperte).
Successivamente, si brucia un’altra carta e si distribuisce il cosiddetto turn (quarta carta comune), poi ancora un burn e infine il river (quinta e ultima carta comune). Le carte comuni vengono posizionate direttamente al centro del tavolo, e sono usate da tutti i giocatori insieme alle proprie due carte coperte per comporre la miglior combinazione possibile.
In tutti i contesti, anche a livello internazionale, tutte queste fasi avvengono in senso orario, e ogni azione è seguita da un giro di puntate, per un totale massimo di 5 giri: pre-flop, flop, turn, river e showdown. La gestione delle burn card e la tecnica corretta per dare le carte sono fondamentali per mantenere l’integrità del procedimento del gioco.
Come si distribuiscono le carte nel poker italiano
Il poker italiano (detto anche “all’italiana”), segue un’altra logica per come si danno le carte a poker. In questa variante, ogni partecipante riceve 5 carte coperte, distribuite soltanto una alla volta e, naturalmente, sempre in senso orario.
Al termine di ogni distribuzione di carte, e a prescindere dal risultato della mano precedente, si ha una fase di rilancio e controrilancio, quindi segue l’eventuale cambio delle carte. Ogni giocatore può fare un cambio molteplice (fino a quattro carte, o cinque se si ha un asso) e potrà ottenere quindi un numero equivalente di nuove carte dal mazzo. Anche in questa fase il dealer brucia una carta prima della distribuzione di quelle nuove.
Al termine del cambio, avviene quella che in assoluto è l’ultima fase di puntata. A seguire, tutti i giocatori rimanenti mostrano le carte e si determina il vincitore. Il mazziere deve gestire ogni fase con attenzione, per evitare errori comuni come “mostrare carte accidentalmente” o “sbagliare numero di carte”.
Il riassunto su come distribuire le carte nel poker
Che sia un torneo di poker in Italia o una partita tra amici, ecco quindi come dare le carte a poker:
Garantisce il corretto svolgimento di ogni singola mano, fa rispettare le regole e pertanto ha un alto, altissimo valore all’interno del gioco!
SNAI Poker
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
Domande frequenti su come distribuire le carte nel poker
Chi inizia a distribuire le carte?
In ogni mano, chi da le carte a poker è il giocatore nella posizione del dealer, identificata dal button. Se c’è un mazziere fisico, il ruolo del dealer resta simbolico, e a chiamare l’ordine di distribuzione è la regola: si parte dal primo giocatore alla sinistra del button!
Come si distribuiscono le carte nell’Omaha?
Nel poker Omaha, è richiesto che ciascun partecipante riceva fino ad un massimo di 4 carte coperte personali. Nel Texas Hold ‘em per esempio ci sono cinque carte comuni distribuite con le stesse dinamiche: flop, turn e river, con una carta bruciata (burn card) prima di ciascuna fase. Tuttavia, per comporre la mano finale si devono usare obbligatoriamente due carte personali e tre comuni.
Esistono tecniche professionali per distribuire?
Sì, esistono tecniche adottate nei casinò per migliorare la velocità di distribuzione, la precisione e la gestione degli errori. La piegatura corretta delle carte (cioè come tenere le carte senza rovinarle), il posizionamento carte preciso davanti a ogni giocatore e la comunicazione con i giocatori sono elementi chiave. Inoltre, la formazione dei dealer prevede la gestione delle burn, la gestione dei blind, e la conoscenza di ogni regola per evitare errori in partita.
-
- 300% Fino a 1200€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.3
- 300% Fino a 1050€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.4
- Bonus del 100% fino a €500.
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Read full T&Cs | 18+ | BeGambleAware T&Cs Apply
-
4.3
- 100% Fino a 500€ e 8€ gratis
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.1
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware