Blog

Contare le carte a blackjack

Contare le carte a blackjack

Cosa significa contare le carte?

Molti appassionati di giochi da casinò con soldi veri si chiedono come contare le carte a blackjack per riuscire a vincere. Contare le carte a blackjack significa tracciare mentalmente le carte già giocate, per capire quali rimangono nel mazzo di 52 carte (o deck in inglese). In questo modo, il giocatore può regolare le sue scommesse con strategia, sfruttando il vantaggio di una distribuzione di carte favorevole. Il conteggio carte blackjack è una tecnica fondata su calcoli matematici e probabilità che permette ad alcuni giocatori (coloro che si aprono a questa tecnica) di giocare con maggiore consapevolezza rispetto al banco. Imparare non è semplice, ma col giusto allenamento chiunque può farcela!

Come funziona il conteggio delle carte?

Il conteggio blackjack funziona attraverso un sistema numerico che assegna un valore a ogni carta. Le carte dal 2 al 6 vengono considerate carte basse e ricevono un valore di +1, le carte da 7 a 9 valgono 0, mentre le carte alte (10, figure e assi) valgono -1. Noto come Hi-Lo, questo sistema permette di tenere un conteggio carte blackjack aggiornato ad ogni mano.

Ad esempio:

se in una mano dei migliori siti di blackjack online vengono distribuite un 2, un 3 e un 5, il conteggio diventa +3. Se escono poi un 10 e un asso, il totale torna a +1. Questo punteggio aiuta a capire quanto il mazzo di carte sia favorevole o sfavorevole. Il concetto fondamentale è che quando il conteggio blackjack è alto, le probabilità di ricevere carte forti aumentano e diventa vantaggioso per il giocatore aumentare la propria puntata.

Esempio di conteggio del blackjack

Supponiamo di essere presenti ad un tavolo da gioco con 8 mazzi. Nelle prime mani escono un 4 (+1), un 6 (+1), un 9 (0), un 10 (-1) e un asso (-1). Il conteggio blackjack è pari a +1. Dopo altre due carte basse (2 e 3), si passa a +3.

Tuttavia, per ottenere un valore affidabile, è necessario fare un aggiustamento per i mazzi multipli. Questo significa dividere il tipo di conteggio blackjack per il numero di mazzi stimati ancora in gioco, ottenendo il cosiddetto “true count“. Se ci sono ancora 4 mazzi da giocare, il true count sarà +0.75, che si arrotonda arrotondato a 1.

Se il valore sale sopra +2 o +3, è un segnale che molte carte di valore 10 e assi sono rimaste nel mazzo. Questo è il momento migliore per scommettere importi più alti e cercare di vincere al blackjack.

La tecnica del conteggio

La tecnica del conteggio

Esistono diverse tecniche di conteggio carte blackjack usate come strategia avanzata di gioco. Ad esempio:

  • È utile camuffare il proprio comportamento, evitando aumenti improvvisi delle puntate per non attirare l’attenzione del dealer.
  • Alcuni usano segnali discreti, ma senza mai infrangere le regole.
  • Altri preferiscono il “team counting”, in cui delle persone “contano le carte”, comunicando al giocatore quando il mazzo è “caldo”. Questo metodo è usato dal gruppo di studenti del MIT, celebre nel film 21 con Kevin Spacey.

Quando si gioca è fondamentale tenere a mente ogni carta scesa, mantenere il ritmo senza perdere il conteggio, e non distrarsi. Non serve memorizzare tutte le carte, ma bisogna esercitarsi fino a ottenere certi automatismi. Il processo è mnemonico e richiede uno sforzo mentale costante.

Metodi di conteggio del blackjack a confronto

Ecco una comparazione di ogni strategia di base e metodi per contare le carte:

  • Sistema Hi-Lo: il più noto. Facile da imparare, efficace e bilanciato;
  • Strategia del conteggio delle carte KO: simile all’Hi-Lo ma senza “true count”. Ottimo per i principianti;
  • Conteggio Zen: più complesso, assegna pesi diversi a ogni carta. Maggiore precisione ma maggiore difficoltà;
  • Conteggio Red 7: assegna +1 a tutte le carte da 2 a 6 e anche ai 7 rossi. È pensato per ridurre gli errori;
  • Team counting: usato da più giocatori contemporaneamente. Richiede coordinazione ma può aumentare enormemente il vantaggio.

Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Il consiglio è partire con l’Hi-Lo, e solo dopo passare a metodi più avanzati.

Il riassunto sul conteggio del blackjack

In sintesi, contare le carte a blackjack vuol dire affidarsi ad una strategia che matematicamente che permette ai giocatori di ridurre il vantaggio del banco e sfruttare al massimo le situazioni favorevoli che capitano nel corso di una partita. Il conteggio carte nel blackjack richiede chiaramente una certa pratica, tanta disciplina e un contesto adeguato. È un sistema più efficace nei tavoli reali o in alcune versioni di blackjack online dal vivo, dove il numero di mazzi è limitato e le regole sono standard.

Conoscere le carte al blackjack, i segnali del dealer, la probabilità di sballare o di ottenere un punteggio superiore rispetto al banco, sono elementi fondamentali per chi vuole giocare seriamente nei casinò ADM – AAMS.

Domande frequenti su come contare il blackjack

Il conteggio delle carte è legale?

Sì, purché il conteggio sia fatto solo mentalmente e senza dispositivi elettronici. Se un giocatore non riesce a nascondere bene la sua strategia, i casinò possono intervenire se sospettano che un giocatore stia effettuando un conteggio carte blackjack.

Quale sistema di conteggio utilizzare?

Dipende dal tuo livello di abilità. Ad esempio, il Sistema Hi-Lo è il più consigliato per iniziare. Se poi cerchi qualcosa di ancora più semplice, prova la Strategia KO. Per chi ha molta esperienza, invece, il Conteggio Zen e il Conteggio Red 7 offrono maggiore precisione. Alcuni usano anche app per allenarsi al conteggio carte blackjack, ma ricorda che è vietato usarle durante il gioco.

Posso usare il conteggio del blackjack nel poker online?

No, il conteggio blackjack non è applicabile al poker. Le dinamiche lì sono completamente diverse e basate sulle proprie carte. Il bluff o la gestione delle puntate, in quel caso contano altri fattori. Tuttavia, giocando a blackjack in modalità live online, con croupier reali, è ancora possibile utilizzare il conteggio se si conosce il numero di mazzi e si può vedere ogni carta scesa.