Blog

Carte da poker: quante e quali sono

Carte da poker: quante e quali sono

Parliamo adesso di quante carte si danno a poker. Se stai per entrare in uno dei migliori siti di poker in circolazione, assicurati prima di leggere la nostra guida completa!

Quante carte ci sono in un mazzo da poker?

A poker si gioca generalmente con un solo mazzo. Alla domanda “Quante carte servono per giocare a poker?”, rispondiamo così: 52 carte francesi suddivise in 4 semi: cuori, quadri, fiori e picche. Ognuno di questi semi è composto da 13 carte che vanno da 2 a 10, seguite da Jack (J), Regina (Q), Re (K) e Asso (A).

In una partita di poker all’italiana o nelle varianti più comuni come il Texas Hold’em, le carte vengono distribuite seguendo regole ben precise. Ad esempio, in una partita di Texas Hold’em ogni giocatore riceve due carte coperte, seguite da cinque carte comuni scoperte sul tavolo durante tre fasi: flop, turn e river.

Ma quindi quante devono essere le carte da poker? Tecnicamente basta un mazzo di 52 carte da gioco, ma dipende dalla variante: in tornei ufficiali, si usa solo un mazzo da poker, mentre in alcuni casi rari, come nei cash game con molti partecipanti, possono essere utilizzati due mazzi (uno in uso, l’altro in preparazione al mescolamento).

Il valore delle carte da Poker

Le carte per poker sono le stesse delle carte per blackjack (ma sono diverse dalle carte per briscola) e seguono una gerarchia fissa di valori. L’asso può avere valore più alto (dopo il re) oppure valore più basso (prima del 2), a seconda delle combinazioni che si danno sul tavolo.
Ecco la scala dei valori in ordine crescente:

  • 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 (in ordine dal più basso al più alto);
  • Jack / Fante (J);
  • Regina (Q);
  • Re (K);
  • Asso (A).

Nel gioco del poker, le combinazioni vincenti come la scala reale, la scala di colore, il poker, il full, e via dicendo, si basano sulla forza e sull’ordine di queste carte.

Nel texano, ogni giocatore è avversario dell’altro, e deve comporre la migliore combinazione di cinque carte usando le proprie due carte personali e le cinque comuni. Il valore delle mani dipende dal numero, dal seme, dalla presenza di figure e dalla possibilità di costruire combinazioni vincenti come tris, scala, o colore.

Come sono fatte le carte da poker

Le carte da poker sono parte del cosiddetto mazzo francese, composto da 52 carte distribuite in 4 semi (cuori, quadri, fiori, picche), ognuno con 13 carte: nove carte numerali (dal 2 al 10) e quattro carte di figura: Jack (J), Regina (Q), Re (K), e Asso (A). Le carte da poker professionali hanno un formato standard poker size (circa 63 × 88 mm), con indice doppio negli angoli (per essere visibili anche tenendole a ventaglio), e una qualità adatta a perdurare nel tempo o a tornei di poker intensi. Il mazzo da poker viene usato anche per altri giochi come blackjack e scala 40, ma a differenza di giochi italiani come la briscola, che utilizza il mazzo italiano da 40 carte, il mazzo francese è più versatile. In alcune confezioni, oltre a tutte le carte canoniche, si trovano anche 2 jolly extra, arrivando così a 54 carte totali.

Ma attenzione:

I jolly nei mazzi da poker non vengono mai usati dai giocatori di poker professionisti!

Il riassunto del testo

Nel poker si gioca con un mazzo da 52 carte francesi, e in ogni mano ogni giocatore riceve carte dal mazziere (dealer) per formare combinazioni. Le migliori carte portano a mani come la scala reale massima, che ha il valore più alto in assoluto. Nei giochi come il poker all’italiana si può anche scartare una carta. Le mani vincenti spesso si basano su carte per seme uguale. Servono in gioco almeno due giocatori per iniziare, e ciascuno di essi dovrà comprendere il potenziale della propria mano per sapere quali carte cambiare (e quali no), per poi seguire il giro di puntate e cercare di conquistare la vittoria.

Domande frequenti sul numero di carte in un mazzo di carte

Quante figure ci sono in un mazzo?

La composizione di un mazzo di carte completo da poker (diverso dal mazzo da tarocchi) ha 12 figure: 3 per ognuno dei 4 semi (Jack, Regina e Re), quindi 3 × 4 = 12. L’Asso non è tecnicamente una delle figure nel mazzo, bensì un elemento speciale con valore di carta più bassa o carta dal valore più alto, a seconda del gioco.

A cosa servono i jolly in un mazzo?

I jolly nei mazzi sono carte speciali che possono rappresentare ogni seme o a un valore numerico. In alcuni giochi di carte, come i giochi di società o i giochi di presa americani, i jolly possono sostituire qualsiasi carta. Va detto che, nel poker professionale, questi non vengono mai presi in considerazione.

Qual è la differenza tra mazzo francese e italiano?

Il mazzo francese è quello usato per giocare a poker: è composto da 52 carte divise in cuori, quadri, fiori e picche. Il mazzo italiano ha invece 40 carte, con i semi che sono coppe, denari, spade e bastoni. Quest’ultimo si usa per giochi tradizionali come briscola e scopa.
La composizione del mazzo di carte è dunque diversa sia per struttura sia per simbologia. Il mazzo francese è quello ufficiale nel poker, blackjack, bridge e giochi da casinò in genere.