Giocare troppo a poker online può essere causa di dipendenza patologica. Tutte le sale sono riservate ai maggiori di 18 anni.

EPT Montecarlo: Shevliakov vince il Main Event con Coppola quarto, picca per Kanit!

EPT Montecarlo: Shevliakov vince il Main Event con Coppola quarto, picca per Kanit!

È andata definitivamente in archivio la tappa EPT di Montecarlo. Come abbiamo già scritto in più di un'occasione, c'era davvero tanta attesa attorno a questo evento in quanto era quello inaugurale di una nuova stagione targata European Poker Tour. Per la prima volta nella storia, il più grande festival di poker live del Vecchio Continente, organizzato da PokerStars, vedeva l'inizio di una nuova annata dal casinò del Principato. Proprio per questo i giocatori e gli addetti ai lavori aspettavano quasi con ansia il via ufficiale dell'appuntamento monegasco.

Una tappa che non è stata troppo ricca di soddisfazioni per i colori italiani. Nel primo recap che abbiamo mandato online sul nostro sito la scorsa settimana vi abbiamo raccontato della vittoria di Davide De Luca, vincitore del freeroll Invitational destinato ai giornalisti e ai reporter presenti a Monaco. A dire la verità, per riuscire a vincere una picca vera e propria (non ce ne voglia il buon Ljubone) abbiamo dovuto aspettare l'ultimo giorno, grazie a Mustapha Kanit.

In mezzo abbiamo visto tanti giocatori italiani ottenere dei piazzamenti comunque importanti. Il più importante in assoluto è senza dubbio quello ottenuto da Enrico Coppola, il quale è andato molto vicino al podio del Main Event all'EPT di Montecarlo. Un quarto posto per lui, ma comunque una grande soddisfazione al di là del denaro portato a casa.

Scopriamo allora quali sono stati i migliori piazzamenti per i giocatori italiani nella seconda parte della tappa EPT di Montecarlo.

EPT Montecarlo Main Event, Coppola quarto in mezzo alle polemiche

Enrico Coppola
Enrico Coppola

E partiamo proprio dal meraviglioso piazzamento che Enrico Coppola è riuscito a portare a casa nel Main Event della tappa EPT di Montecarlo. Un quarto posto fantastico in una late stage di torneo che ci ha fatto sognare. Coppola, infatti, era top 2 del chicpount quando il field si è scremato a un solo tavolo con nove giocatori. Poi le cose sono un po' peggiorate prima della chiusura del penultimo giorno di gioco. All'inizio del Final Table ufficiale da 6 giocatori l'azzurro è riuscito a tenere botta, fino ad arrendersi ai piedi del podio virtuale.

Per Coppola è arrivato dunque un quarto premio dal valore di 337.900 euro, che al momento rappresenta la sua conquista più grande nel poker live. Per la cronaca, la picca è stata vinta da Aleksandr Shevliakov. Il player russo si è portato a casa il simbolo del trionfo, oltre a una prima moneta da un milione di euro. Ad arrendersi in heads up è stato l'ucraino Khossein Kokhestani, che si è dovuto accontentare di 615.000 euro di seconda moneta. Terza posizione per il bulgaro Boris Angelov, senza dubbio il più esperto in termini di Final Table in un evento dello European Poker Tour.

Tuttavia, il trionfo di Shevliakov rischia di essere macchiato da una grave accusa a lui rivolta. Il vincitore del Main Event dell'EPT di Montecarlo, infatti, è stato accusato di aver fatto angle shooting nella parte iniziale del Final Day. La mano in questione sarebbe anche quella che ha portato a una eliminazione, quella del canadese Jamil Wakil al sesto posto. Il russo si è difeso con queste parole: "Se avessi cercato di fare qualcosa di poco chiaro, il modo più semplice ed efficace sarebbe stato quello di dire semplicemente "raise" e mettere fuori le fiches. Dato tutto quello che era successo prima di quel momento, e lo stress a cui ero sottoposto, non era nemmeno ovvio per me decidere tutto in 10 secondi. Da parte mia, è stata una stupida, sfortunata sequenza di eventi e disattenzione causata dallo stress accumulato durante il torneo e dallo stress di quella mattina. E ora sono stato etichettato come uno che fa le peggio cose".

La picca la vince Mustapha Kanit

Mustapha Kanit
Mustapha Kanit

Come abbiamo già spiegato, il movimento italiano ha dovuto aspettare la fine della tappa per poter celebrare la vittoria di una picca da parte di un suo rappresentante. E che rappresentante, visto che stiamo parlando di Mustapha Kanit. Il giocatore nativo di Alessandria, infatti, è riuscito a trionfare nel torneo #52 dello schedule, ovvero il No Limit Hold'em Deep Stack da 2.200 euro di buy-in. In questo appuntamento, uno degli ultimi del calendario targato EPT Montecarlo, l'azzurro è riuscito a mettere in riga un field da ben 266 iscritti.

Alla fine dei conti, Mustapha Kanit ha portato a casa la picca e la prima moneta da 104.400 euro. L'ultimo a cadere, nel corso dell'heads up, è stato Eduard Barsegian. Il russo si è dovuto arrendere allo strapotere del giocatore italiano, accontentandosi di un secondo posto da 65.300 euro. Tuttavia non c'era solo Musta tra i protagonisti del tavolo finale per quanto riguarda l'Italia. Tra i partecipanti c'era anche Candido Cappiello, il quale si è dovuto fermare al settimo posto, eliminato proprio dal suo connazionale. Per lui un premio da 17.520 euro e una bella esperienza in un final table dello European Poker Tour.

Una situazione, ovvero la qualificazione al final table, che è riuscito solamente a sfiorare Alessandro Pichierri. Il player marchigiano si è infatti fermato solamente in undicesima posizione nel torneo #4, il No Limit Hold'em Mystery Bounty da 1.650 euro di buy-in. Alessandro si è dovuto accontentare di un premio complessivo da 21.350 euro, con 8.350 previsto dal prizepool e le restanti 13.000 euro in taglie. Il trofeo è andato al padrone di casa Laurent Polito che si è portato a casa nel complesso quasi 110.000 euro.

Chiudiamo con un giocatore che abbiamo incontrato molto spesso in questi recap provenienti dal casinò di Montecarlo. Stiamo ovviamente parlando di Enrico Camosci, il quale ha ottenuto un altro ITM clamoroso nonchè un altro final table di grandissimo spessore. Il player bolognese, infatti, si è piazzato al terzo posto nel torneo #58, ovvero il No Limit Hold'em da 25.000 euro di buy-in con re-entry illimitati. Nelle tasche di Camosch sono finiti 95.100 euro, al termine di un torneo vinto dal lettone Aleksejs Ponakovs, che in heads up ha avuto la meglio su un certo Steve O'Dwyer.

EPT Montecarlo, next step Barcellona

Dopo esserci congedati dalla tappa che si è svolta a Montecarlo, il calendario ufficiale EPT volge ora lo sguardo alla sua seconda tappa. Questa si svolgerà in quel di Barcellona, un’altra roccaforte dello European Poker Tour targato PokerStars. Il capoluogo della Catalogna si prepara ad accogliere ancora una volta i più grandi giocatori del mondo, grazie a un clima che sarà a dir poco favorevole e a una location che è tra le preferite dei migliori players in circolazione.

Ricordiamo che la tappa EPT di Barcellona si giocherà proprio nel già citato casinò della città catalana. Le date da segnare sul calendario sono quelle che vanno dal 18 al 31 agosto prossimi. Dunque, c’è ancora tutto il tempo per riuscire a mettere a punto la programmazione, da parte dei giocatori, per essere presenti in uno degli appuntamenti più attesi del grande poker live internazionale.

Il calendario ufficiale 2025 dello European Poker Tour prevede, almeno per il momento, altre due tappe certe. La prima è quella che consacrerà il tanto atteso ritorno di Malta, che ospiterà il terzo appuntamento della stagione EPT dal 1° al 12 ottobre prossimi. La quarta e ultima tappa di questa stagione un po’ incerottata sarà anche quella conclusiva e si svolgerà ancora una volta a Praga. La capitale della Repubblica Ceca tornerà a ospitare un evento del festival di poker europeo targato PokerStars dal 3 al 14 dicembre prossimi. Poi sarà la volta delle feste di fine anno e della possibilità di programmare una nuova e strepitosa stagione targata European Poker Tour by PokerStars.

Comment on that

Il tuo messaggio è in attesa di approvazione