EPT Malta 2025, i migliori risultati dei giocatori italiani: sono già 5 le picche portate a casa


- Verificato da: PokerListings
- Ultimo aggiornamento: Ottobre 10, 2025 · 8 minuti di lettura
Siamo nel pieno svolgimento della tappa dello European Poker Tour che più si avvicina a un evento di casa per i nostri colori. Stiamo parlando della tappa EPT in corso in quel di Malta, in cui i risultati da parte dei giocatori italiani sono sempre dubbio quelli più attesi. Molti dei protagonisti di questo appuntamento, che si sta giocando tra le mura del Casino Malta di Saint Julian, risiedono infatti proprio sull’isola che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Quindi si può parlare senza grossi giri di parole di una tappa di casa per questi players, nonostante rappresentino ovviamente il nostro Paese.
E per quello che abbiamo visto dopo la prima settimana di gioco, non possiamo che ritenerci molto soddisfatti delle notizie che arrivano. Dopo i primi giorni di gioco nella tappa EPT di Malta, infatti, possiamo già annoverare la conquista di ben cinque picche da parte di altrettanti nostri connazionali. E tra questi ci sono nomi che appartengono davvero a tutte le tipologie dei giocatori. Ci sono dei professionisti che girano l’Europa del poker live in lungo e in largo come Umberto “Spadino” Ruggeri, ma anche players che ormai si sono radicati sull’isola, come Salvatore Ritrovato. Gli altri nomi da segnare nell’albo d’oro di questa edizione della tappa maltese dello European Poker Tour sono quelli di Federico Fulciniti, Eros Calderone e infine Fabio Di Francesco.
Andiamo allora a scoprire come sono andate dopo i primi giorni di gioco nella tappa EPT di Malta, anche perché ci sono tanti altri risultati dei giocatori italiani. Non solo le cinque picche a cui abbiamo fatto cenno, ma anche tanti altri elementi di cronaca. E non dimentichiamo che siamo nel bel mezzo della disputa del Main Event dello European Poker Tour…
EPT Malta, i risultati dei giocatori italiani: parte la pioggia di picche

Il primo grande trionfo per il movimento italiano durante la tappa EPT in corso a Malta porta la firma di Federico Fulciniti. Il player di casa nostra si è portato a casa la picca in uno dei primi tornei previsti dal lungo schedule dell’evento in terra maltese. Stiamo parlando del torneo in modalità No Limit Hold’em Hyper Turbo da 550 euro di buy-in. Un appuntamento al quale hanno preso parte centinaia di giocatori e che ha visto il nostro rappresentante avere la meglio. Federico è riuscito a portare a casa il simbolo del trionfo e la prima moneta da 12.020 euro, dopo aver sconfitto in heads up l’olandese Nicolaas Carlo Wolters. Per la cronaca un altro italiano, ovvero Rosario Saddemi, ha giocato il final table, portando a casa un quinto posto da 3.410 euro di premio.
Veniamo ora alla seconda picca conquistata in ordine di tempo da un giocatore italiano durante l’EPT di Malta. E forse parliamo del nome più prestigioso tra quelli dei nostri connazionali che hanno portato a casa un titolo in questa tappa. Stiamo parlando di Umberto Ruggeri, che dopo il secondo posto nel Main Event dell’EPT di Praga del 2023 è ormai diventato una presenza fissa. Il player meglio noto nel circuito come Spadino si è portato a casa la picca nel torneo No Limit Hold’em Freezeout da 1.100 euro di buy-in. I 181 giocatori hanno generato un montepremi garantito da 181.000 euro, con l’azzurro che se ne è portati a casa 38.700 euro grazie al suo successo. L’ultimo a cadere in heads up è stato il tedesco Felix Van Beuningen. Altri azzurri giunti al final table: terzo posto e 17.300 euro vinti per Fabio Di Giampietro, mentre Domenico De Francesco giunge nono e si porta a casa 4.560 euro.
E visto che non c’è due senza tre, ecco la terza picca conquistata dai giocatori italiani durante l’EPT di Malta 2025. Su di essa troviamo il nome di Eros Calderone, il quale ha messo tutti in fila nel torneo Hyper Turbo Freezeout da 1.050 euro di buy-in. Un appuntamento al quale hanno preso parte 162 giocatori, con il player di casa nostra che si è portato a casa il titolo e 30.000 euro messi in palio per il vincitore. In questo caso, ad arrendersi in heads up è stato il britannico John Watkin.
Salvatore Ritrovato, una picca vinta e una appena sfiorata
Veniamo ora alla quarta picca conquistata da un giocatore italiano durante la tappa EPT di Malta. A portarla a casa è stato Fabio Di Francesco, il quale fin qui è stato il primo a mettere a segno un risultato di grande livello nelle varianti. Il torneo che ha visto trionfare il nostro rappresentante è infatti un 2-7 Single Draw – Single Re-Entry da 550 euro di buy-in. L’evento si è concluso nel cuore della notte e ha visto il buon Fabio battere in heads up il romeno Flavius Vlasiu. Così è stato portato a casa il simbolo del trionfo, oltre a una moneta da 6.620 euro.
Il quinto e ultimo giocatore italiano a conquistare una picca è stato Salvatore Ritrovato. Il giocatore siciliano, ormai trapiantato in quel di Malta da diversi anni, si è assicurato il simbolo del trionfo nel torneo No Limit Hold’em Hyper Turbo Knockout da 1.050 euro. A questo appuntamento hanno partecipato 143 giocatori, che non hanno potuto nulla contro il nostro connazionale. Il buon Salvo è riuscito a sconfiggere in heads up lo svedese Daniel Abrahmsson, portando a casa il trofeo e una prima moneta da 16.370 euro. E dire che siamo anche andati molto vicini a vedere un duello finale tutto italiano, visto che Luca Delfino si è dovuto arrendere al terzo posto. L’azzurro si è accontentato di un premio complessivo da 7.300 euro.
Tra le altre cose, Salvatore Ritrovato è andato a un passo dal mettere a segno una vera e propria impresa. Il player siciliano è giunto al terzo posto in un altro torneo in modalità Hyper Turbo, questa volta in versione freezeout. L’appuntamento da 550 euro di buy-in ha visto avere la meglio il lituano Matas Cimbolas, con l’italiano che si è dovuto accontentare di un terzo posto che gli ha visto mettere in tasca 7.460 euro. Ma c’è di più, visto che altri due italiani si sono piazzati in Top Ten. Simone Santucci si è fermato al quarto posto e ha portato a casa 5.740 euro, mentre Fabio Assennato è giunto in decima posizione per un premio da 1.510 euro.
EPT Malta, ancora una grande amarezza per Camosch!

Sembra quasi che in ogni evento targato European Poker Tour ci sia quasi un rituale dal quale non si può proprio scappare. Stiamo parlando del fatto che Enrico Camosci termini un evento High Roller al secondo posto. E anche nel corso della tappa EPT di Malta, il player bolognese ha dovuto conoscere il gusto amaro di un piazzamento da runner up. L’evento in questione era un Unlimited Re-Entry da 25.000 euro, che ha visto 16 giocatori sfidarsi per 21 entries complessive. Il Camosch è andato a un passo dalla vittoria e dalla picca, ma un river terribile in heads up contro Kazuomi Furuse lo ha visto crollare sul più bello. Il giocatore giapponese ha dunque trionfato, mentre l’azzurro si è dovuto accontentare dell’ennesimo secondo posto in carriera nel circuito, per un premio da 151.300 euro.
Uno dei tornei più interessanti nella prima settimana dello schedule di EPT Malta è senza dubbio il PokerStars Open a 1.650 euro di buy-in. E anche in questo caso troviamo tanta Italia nelle prime posizioni del payout. In particolare, il migliore tra i giocatori di casa nostra è stato Donato De Bonis. Per lui c’è da segnalare un quinto posto dal valore monetario di 111.850 euro. Davvero niente male, se consideriamo il field mastodontico che il nostro connazionale è stato costretto a scalare. Per la cronaca, a trionfare è stato il britannico Scott Margereson, che si è portato a casa la picca e un premio da ben 423.700 euro.
Buoni risultati dai giocatori italiani sono arrivati anche dal PokerStars OPEN High Roller. Il torneo da 2.700 euro di buy-in ha visto altri due giocatori in top ten. A ottenere il piazzamento migliore è stato Michelangelo Longo, il quale si è dovuto arrendere al terzo posto e si è così accontentato di un premio da 142.690 euro. Quinta posizione e premio da 84.435 euro, invece, per il nostro Vincenzo Lapenna. A portare a casa il titolo è stato il tedesco Ali Abdulzahra, che si è intascato 319.600 euro oltre a mettere la picca in bacheca.
Un secondo posto per Alessio Isaia
Abbiamo parlato dell’ennesimo secondo posto in un evento European Poker Tour per Enrico Camosci. Tuttavia c’è un altro runner up di cui è il caso di parlare. Stiamo parlando di quello ottenuto da Alessio Isaia, il quale essendo nativo di Palermo è davvero molto vicino a casa. Il player azzurro si è dovuto arrendere al secondo posto nel torneo 8-Game da 1.100 euro. Un piazzamento che ha fruttato al player siciliano un premio da 9.940 euro, oltre all’amarezza per non aver portato a casa la picca. A sconfiggere Alessio è stato l’olandese Sander van Wesemael.
Sono invece tre i giocatori italiani che hanno ottenuti dei buoni risultati in un altro torneo interessante dell’EPT Malta 2025. Stiamo parlando della PokerStars Open Cup, che ha visto il trionfo di Mengshi Tian, player di Hong Kong che ha dunque conquistato la picca. In piena top ten troviamo Bruno Compagna, che con il suo sesto posto si è messo in tasca 30.160 euro. Dietro di lui troviamo Matteo Maddalena, che si è fermato in ottava posizione e ha guadagnato 17.840 euro, mentre al decimo posto è giunto Claudio Piceci, il quale si è dovuto accontentare di 10.550 euro.
Infine, arriva un altro piazzamento molto vicino al trionfo per un altro giocatore italiano. Stiamo parlando di Manuel Persico, il quale si è piazzato al terzo posto nel torneo PLO Single Re-Entry da 1.100 euro di buy-in. Un risultato che in termini monetari vale ben 11.680 euro nell’evento conquistato dallo svedese Bo Magnus Edengren.
EPT Malta, torna la diretta streaming in lingua italiana!
Non solo risultati dei giocatori italiani da annoverare in questo articolo dedicato alla prima parte della tappa EPT di Malta. Bisogna anche far sapere una notizia importante ai lettori di PokerListings Italia. Sarà infatti possibile seguire le fasi finali del Main Event, ovvero il torneo più importante e più prestigioso tra quelli presenti nello schedule, in diretta streaming completamente gratuita e con il commento in lingua italiana!
Proprio così: il canale Youtube ufficiale di PokerStars trasmetterà il Main Event EPT Malta in diretta streaming gratuita e in lingua italiana a partire dal Day 3. Ad alternarsi al commento ci saranno i tre consueti telecronisti, ovvero Alberto Russo, Giada Fang e Pier Paolo Fabretti. Ovviamente sarà possibile seguire solamente l’action in corso nel tavolo televisivo, ma si tratterà di un lungo cammino che ci porterà alla proclamazione del vincitore. Come di consueto, il tavolo TV sarà visibile a carte scoperte, con un ritardo di qualche minuto rispetto al regolare svolgimento dell’azione.
E tu sei pronto a scoprire il nome del vincitore del Main Event della tappa EPT di Malta? Guarda in streaming, oppure leggi tra qualche giorno la notizia, ovviamente su PokerListings Italia!
PokerStars
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Read full T&Cs | 18+ | BeGambleAware T&Cs Apply
-
- 300% Fino a 1200€
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.3
- 100% Fino a 500€ e 8€ gratis
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente
-
4.4
- Bonus del 100% fino a €500.
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Read full T&Cs | 18+ | BeGambleAware T&Cs Apply
-
- BONUS FINO A 1000€ + 500€ IN FUN BONUS+ 30€ Casinò
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
-
- Bonus 100% fino a €300
Si applicano i termini e le condizioni | Gioca responsabilmente | GambleAware
18+ | ADM | Si applicano T&C | Gioca Responsabilmente